Come prepararsi per un safari? Quale è l’abbigliamento migliore in safari? Cosa portarsi nello zaino in safari? Quali vaccinazioni servono per andare in Kenya? Quali documenti sono necessari per un viaggio in Kenya?
Abbiamo raccolto le domande e le preoccupazioni più comuni di chi sta preparando un viaggio in Kenya, ed abbiamo tutte le risposte. Contattaci direttamente se desideri sapere altro o se hai una domanda diversa!
Quali documenti sono necessari per entrare in Kenya?

Ricordati che per entrare in Kenya è richiesto il passaporto con almeno 6 mesi di validità.
Poi, per entrare in Kenya ci vuole una autorizzazione elettronica ETA che va richiesta prima della partenza.
Si può richiedere l’ETA online . Richiedi qui ETA per un viaggio o un safari in Kenya ; il costo è circa di 30 EURO.
Al momento della richiesta delL’ETA, si devono conoscere le date di arrivo e di uscita dal paese e si deve disporre della prenotazione di almeno un alloggio in Kenya.
L’ETA è valido per un solo viaggio e deve essere fatto anche per i minori. Ti consigliamo di richiederlo con almeno due settimane d’anticipo. Il visto per il Kenya ha una validità di 90 giorni da quando viene emesso. Significa che, una volta che l’hai ottenuto, hai tre mesi di tempo per entrare e per uscire dal Kenya.

Vaccinazioni per il Kenya
Per il Kenya non è prevista alcuna vaccinazione obbligatoria. Per quanto riguarda la malaria e la relativa profilassi (che non è obbligatoria), informati su questo articolo: Tutto quello che dovete sapere su malaria e…
Come vestirsi per un safari e cosa portare

Qual è l’abbigliamento migliore per un safari? E che cos’altro devo portare? Oltre all’abbigliamento pratico e fresco per il giorno (pantaloncini e maglietta vanno benissimo) portate anche un maglione o felpa e k-way per la sera e soprattutto per la mattina presto.
In alcuni parchi non c’è una particolare escursione termica; tuttavia, la sera e la mattina presto finché non esce il sole, in auto può essere freschino ed è meglio essere vestiti “a cipolla”. Ti segnaleremo i parchi nei quali sarà necessario un pile o un maglione più caldo ed un leggero piumino.
Molto utile avere una sciarpa leggera o un foulard o pareo per il vento e anche per il sole; ti suggerisco anche una camicia leggera per ripararsi dal sole durante il game drive.
Non dimenticare cappellino o bandana (meglio scegliere una bandana che non vola via), crema solare ad altissima protezione ed occhiali da sole.
In alcuni campi/lodge c’è una piscina, mettete un costume in valigia per un eventuale tuffo fuori programma!
Di rigore per gli uomini la sera i pantaloni lunghi.
Ai piedi sono consigliate scarpe chiuse (scarpe da ginnastica vanno benissimo); in caso di walking safari possono essere utili anche degli scarponcini da escursionismo leggero.
Scegli indumenti preferibilmente con i colori della terra. Gli indumenti con colori accesi non sono indicati perché spaventano gli animali.
Dimentica il trolley rigido e passa allo zaino

Quale bagaglio portare in un safari? Ti consigliamo di portare uno zainetto o sacca piccola e morbida che si possa sistemare con facilità sotto i sedili. Puoi portare uno zainetto extra da tenere a portata di mano per macchine fotografiche, creme solari ed altro. In ogni caso cerca di ridurre al minimo l’ingombro dello zaino e in caso meglio farne due piccoli che uno grande o troppo gonfio.
Non portare sacchetti di plastica
Il Kenya si è aggiunto ai 40 paesi che considerano illegali i sacchetti di plastica (solo i sacchetti, non altri oggetti in plastica). Pertanto, non portare sacchetti di plastica, nemmeno in valigia e nemmeno i sacchetti del duty free, in quanto potrebbero essere soggetti a confisca e/o multe anche in aeroporto.
Non portare droni
Non portare droni nel tuo viaggio in Kenya.
Attualmente l’importazione e l’utilizzo di droni in Kenya è vietato. Per ciò che riguarda l’importazione e l’utilizzo di droni, il Kenya richiede delle tasse specifiche, una licenza ed un’assicurazione, da ottenere prima dell’importazione. Senza questi requisiti, rischi confisca del drone, multe e arresto. Contattaci per maggiori informazioni al riguardo.
L’utilizzo dei droni è severamente proibito anche in tutti i parchi nazionali.
Non portare abbigliamento mimetico o militare
Il Kenya, come altri paesi africani, ritiene illegale l’abbigliamento mimetico militare. Pertanto, per evitare incomprensioni e spiacevoli contrattempi, non portare con te abbigliamento mimetico militare.





Add comment
Devi essere connesso per inviare un commento.